SELEZIONE PIEMONTE DEL VI° GRAN PREMIO AICAF
Vittoria Peiretti si impone nella Selezione Piemonte del VI Gran Premio della Caffetteria Italiana. La gara si è svolta il 25 marzo, ad Alba.
La vinci [...]
" Corso di alto livello! "
Corsista AICAF
Corso: LA TOSTATURA DEL CAFFE'
Obiettivo
Descrizione
Durante il corso, che si svolgerà su un percorso formativo di due giornate, verranno trattati i seguenti argomenti:
GREEN COFFEE- 1 DAY
La scelta della materia prima: l’origine, la tipologia e la qualità
Arabica, robusta e altre specie
Caffè naturali, semi – lavati e lavati: le rispettive caratteristiche in tazza
Importanza della lavorazione del caffè verde sul risultato in tazzina: i difetti
Esaminare dei campioni e differenze sul verde: saper riconoscere la varietà botanica
Assaggio di monorigine arabica (lavati, semilavati, naturali) e robusta (lavati, polished, naturali)
ROASTING - 2 DAY
Il processo di tostatura, tecniche di tostatura e le macchine tostatrici,
Il raffreddamento, le trasformazioni chimico-fisiche, il trasferimento del calore,
La curva di tostatura, la corretta durata temporale della tostatura, profili di temperatura nel chicco,
Il colore di tostatura, il controllo del processo
Sessione di assaggi: - assaggi di caffè monorigine tostati con diverse curve di tostatura - assaggi di miscele di caffè tostate premiscelate - assaggi di miscele di caffè miscelati dopo la tostatura.