SELEZIONE PIEMONTE DEL VI° GRAN PREMIO AICAF
Vittoria Peiretti si impone nella Selezione Piemonte del VI Gran Premio della Caffetteria Italiana. La gara si è svolta il 25 marzo, ad Alba.
La vinci [...]
CHI E' IL "MAESTRO DEL CAFFE’"?
Clikka qui per leggere l'approfondimento
PERCORSO PER DIVENTARE MAESTRO DEL CAFFE’ (ITER)
Per diventare Maestro del Caffè è necessario ottenere l' ITALIAN COFFEE CERTIFICATE, l’ICC è il percorso formativo proposto dall'Accademia che comprende al suo interno i corsi dei 3 programmi barista, sensory e roasting (clicca qui per approfondimenti).
Una volta ottenuto il certificato ICC, è possibile richiedere il sostenimento dell’esame di passaggio da Assistente a Maestro presentandosi presso qualsiasi sede corsi, al termine degli stessi, previo avviso al Trainer (ICT) o alla segreteria.
ESAME ASSISTENTE MAESTRO DEL CAFFE'
L’esame di Assistente Maestro del Caffè si può sostenere dopo aver frequentato il corso di caffetteria basic e il corso di caffetteria advanced. Si svolge alla fine del corso advanced presso le sedi dell’AICAF abilitate. E’ possibile anche sostenerlo successivamente alla frequenza dei corsi, in questo caso andrà versata una quota esame pari ad € 60 iva inclusa. L’esame è costituito da 2 prove: una prova scritta e una prova pratica. Il superamento o meno dell’esame verrà comunicato entro 40 giorni dal sostenimento dello stesso (tempo massimo). Qualora non fosse superato, l’esame potrà essere ripetuto previo prenotazione alla segreteria e versamento della quota d’esame.
ESAME MAESTRO DEL CAFFE'
L'esame di Maestro del Caffè è di grado superiore rispetto a quello di Assistente Maestro del caffè. Per sostenerlo bisogna aver ottenuto la certificazione ICC e prenotarlo contattando la segreteria. Sarà possibile sostenerlo presso una delle sedi abilitate Aicaf alla fine di uno dei corsi avanzati calendarizzati. La quota d’esame è pari ad € 90 iva inclusa.
ASSISTENTE MAESTRO DEL CAFFE’
Ad ogni Assistente Maestro del caffè che ha superato l’esame (1°) verrà rilasciata la seguente documentazione:
MAESTRO DEL CAFFE’
Ad ogni Maestro del caffè che ha superato l’esame (2°) verrà rilasciata la seguente documentazione:Viene offerta inoltre la possibilità di acquistare la divisa (camicia o grembiule professionale) riportante il logo AICAF (sia per i maestri che per gli assistenti) e il materiale di merchandising dell'Accademia Italiana Maestri del Caffè.
VISUALIZZA L'ELENCO COMPLETO DEI MAESTRI DEL CAFFE' CLICCANDO QUI